Servizi
Home/ Servizi

Offriamo un servizio specializzato per la gestione dei protesti, un'area complessa e delicata del diritto commerciale. Il nostro approccio si basa su una profonda conoscenza della materia e su una collaborazione consolidata con gli istituti di credito.

Assistiamo cittadini e imprese nelle procedure di compilazione e gestione dei verbali di protesto, fornendo un supporto completo e personalizzato. Ci occupiamo di ogni fase del processo, dalla verifica dei dati alla predisposizione dell'atto.

La nostra missione è garantire che tutte le operazioni si svolgano nel pieno rispetto della normativa vigente, offrendo chiarezza e trasparenza agli utenti. Crediamo che un'informazione corretta e accessibile sia fondamentale per affrontare al meglio le problematiche legate ai protesti.

about01-7
Consultazione Informativa
Offriamo un servizio di consultazione completo riguardante effetti, titoli e loro corretta compilazione, fornendo informazioni dettagliate sulle tempistiche dei verbali.
Accettazione titoli e compilazione verbali di Protesto
Assistiamo la clientela in tutte le fasi, dall'invio dei titoli al controllo dei requisiti di forma e in ultimo ai verbali di protesto, garantendo che tutti i documenti siano conformi alla normativa vigente e completi di tutte le informazioni necessarie.
Supporto per Cancellazione Protesti
Forniamo assistenza nelle procedure di cancellazione dei protesti, guidando l'utente attraverso tutte le fasi necessarie e informandolo sulle tempistiche previste dalla legge.
Definizione del Protesto

Il protesto è un atto pubblico con cui si attesta ufficialmente il mancato pagamento di un assegno o di una cambiale. Viene redatto da un pubblico ufficiale, certificando l'inadempienza del debitore.

Conseguenza di un Protesto

L'elevazione di un protesto comporta l'iscrizione del nominativo del debitore nel Registro Informatico dei Protesti, con conseguente segnalazione alle centrali rischi. Questo può limitare significativamente l'accesso al credito per la persona o l'azienda protestata.

Tempistica di Permanenza nel Registro Informatico dei Protesti

L'iscrizione nel Registro Informatico dei Protesti ha una durata di cinque anni. Tuttavia, esistono procedure di cancellazione anticipata che possono essere attivate qualora sussistano i requisiti previsti dalla normativa vigente.

Procedura di Cancellazione

La cancellazione dal Registro dei Protesti di una cambiale può avvenire attraverso diverse modalità: pagamento del titolo entro 12 mesi dalla levata del protesto e richiesta di cancellazione alla Camera di Commercio competente oppure tramite Decreto di riabilitazione del Tribunale competente per territorio trascorsi i 12 mesi dalla levata (purchè il debitore non abbia avuto nel frattempo altri protesti, in questo caso il conteggio dei 12 mesi parte dalla data dell'ultimo protesto avuto).